Prenota una visita

Ritrova equilibrio, mobilità e benessere con l’osteopatia.



*Le prenotazioni online sono considerate valide solo dopo aver ricevuto la conferma via e-mail o via WhatsApp

Prenota una visita

Ritrova equilibrio, mobilità e benessere con l’osteopatia.



*Le prenotazioni online sono considerate valide solo dopo aver ricevuto la conferma via e-mail o via WhatsApp

Osteopatia in aiuto delle problematiche viscerali e ginecologiche

fisioterapia-a-roma-fisioterapia-fortuna-problematiche-viscerali-e-ginecologiche

Osteopatia per disturbi viscerali e ginecologici

L’osteopatia rappresenta un valido alleato per affrontare problematiche viscerali e ginecologiche grazie al suo approccio globale e non invasivo. Attraverso tecniche manuali mirate, l’osteopata interviene sul funzionamento degli organi interni, migliorando la mobilità e l’equilibrio delle strutture corporee coinvolte. Questo approccio consente di alleviare disturbi cronici e migliorare il benessere generale.

Osteopatia e Problematiche Viscerali

Gli organi interni sono strettamente connessi al sistema muscolo-scheletrico e alla postura generale. Tensioni o restrizioni a livello viscerale possono riflettersi sul corpo, causando dolori, rigidità o alterazioni funzionali.

Tra le problematiche viscerali che possono beneficiare dell’osteopatia troviamo:

  • Disturbi digestivi: Come reflusso gastroesofageo, gonfiore addominale o stipsi.
  • Dolori addominali cronici: Spesso associati a tensioni muscolari o fasciali.
  • Adesioni post-chirurgiche: Che limitano la mobilità degli organi.

Grazie a tecniche specifiche di manipolazione viscerale, l’osteopata migliora la mobilità degli organi, favorendo una migliore funzionalità e riducendo i sintomi.

Osteopatia e Problematiche Ginecologiche

Anche in ambito ginecologico, l’osteopatia si rivela estremamente efficace. Molti disturbi possono derivare da tensioni o disfunzioni nel bacino, nella colonna vertebrale o nei muscoli del pavimento pelvico.

Le problematiche ginecologiche più comuni che possono essere trattate includono:

  • Dolori mestruali: Spesso associati a tensioni pelviche o lombari.
  • Endometriosi: Supporto per alleviare il dolore cronico.
  • Difficoltà post-partum: Come dolori lombari o disfunzioni del pavimento pelvico.
  • Sindrome del colon irritabile (IBS): Strettamente correlata a tensioni pelviche e viscerali.

Con un trattamento personalizzato, l’osteopata aiuta a ridurre il dolore e a migliorare la qualità della vita delle pazienti.

Come Funziona il Trattamento Osteopatico

L’approccio osteopatico in caso di problematiche viscerali e ginecologiche si basa su:

  1. Valutazione globale: Analisi della postura e delle tensioni muscolo-fasciali.
  2. Manipolazioni delicate: Interventi manuali mirati a migliorare la mobilità degli organi interni e a ridurre le tensioni.
  3. Ripristino dell’equilibrio corporeo: Intervenendo sulle cause profonde del disturbo.

I Benefici dell’Osteopatia per il Benessere Viscerale e Ginecologico

Un percorso osteopatico ben strutturato consente di:

  • Ridurre il dolore cronico e migliorare la funzionalità degli organi.
  • Favorire un migliore equilibrio posturale e corporeo.
  • Prevenire recidive e supportare il recupero post-chirurgico.

Domande frequenti

L’osteopata lavora sulla mobilità degli organi e riduce le tensioni muscolo-fasciali, migliorando la funzionalità del sistema digestivo.

Sì, con tecniche mirate, l’osteopatia allevia le tensioni pelviche e lombari, riducendo il dolore associato al ciclo mestruale.

Sì, l’osteopatia è utile per trattare adesioni post-chirurgiche e migliorare la mobilità degli organi.

Ogni seduta dura circa 45-60 minuti, e la durata del percorso dipende dalla complessità del caso.

No, le tecniche utilizzate sono delicate e rispettano la fisiologia del corpo.